
Sono 17 le convivenze di "coabitazione intergenerazionale" partite quest'anno a Padova
16.12.2024
? gi¨¤ attiva la seconda edizione del progetto di coabitazione intergenerazionale, che offre una soluzione all¡¯aumento delle richieste di locazione a costi sostenibili da parte di studenti e studentesse fuori sede, grazie alla disponibilit¨¤ di?persone over 65?che?mettono a disposizione una stanza della loro casa.?Il progetto,?partito da un¡¯iniziativa del prorettorato FG²¶Óã per il Diritto allo studio,?¨¨ iniziato sperimentalmente nell¡¯estate 2023 con un tavolo di lavoro condiviso dal Comune in collaborazione con l¡¯Universit¨¤ degli Studi di Padova, ESU e le parti sociali.?
Dei?cinque abbinamenti?sperimentati lo?scorso anno,?due sono stati?riconfermati?anche in questa nuova edizione. A questi?si aggiungono 15 nuove coabitazioni?partite tra settembre e novembre 2024; tutte le convivenze sono singole, a eccezione di una coppia di coniugi che ospita due studentesse.
Sono 11 le studentesse e gli studenti italiani, e 4 le persone straniere ospitate: una studentessa belga,?una studentessa colombiana,?uno?studente indonesiano,?uno?studente dello Yemen. L'avvio di?coabitazioni?con studenti e studentesse?internazionali, novit¨¤ di quest'anno, arricchisce ulteriormente la convivenza, che non ¨¨ pi¨´ solo intergenerazionale, ma anche?interculturale.
L'Universit¨¤ di Padova ha realizzato questo video del progetto: Emanuele ¨¨ uno studente?fuorisede del corso di laurea magistrale in Scienze per il paesaggio. Gianfranca una?cittadina padovana che lo scorso anno ha scelto di aderire al progetto e che ha?alle spalle gi¨¤ alcune esperienze nell'ospitalit¨¤ di studentesse e studenti. Dopo un anno di?coabitazione ¨¨ nato un rapporto di amicizia e di scambio: due persone di generazioni?diverse che non condividono solo gli spazi dell'abitazione ma anche le proprie?esperienze.?
Di una delle prime esperienze di coabitazione si ¨¨ parlato anche in una puntata del programma di Pif "Caro Marziano":?.
Per informazioni sul?Progetto di coabitazione intergenerazionale: ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova tel. 3534400169 -??coabitazione@comune.padova.it?