
Diabete di tipo 1. Possibile una vita senza insulina e immunosoppressione
31.01.2025
Prende avvio all'interno dell'Azienda Ospedale Universit¨¤ di Padova un importante progetto triennale che si pone come obiettivo quello di percorrere una nuova strada verso una vita senza insulina e senza immunosoppressione nei pazienti diabetici di tipo 1.
Il Centro regionale per la terapia cellulare del diabete, che ¨¨ diretto da Lucrezia Furian, sta lavorando al trapianto di isole microincapsulate. Il microincapsulamento delle isole pancreatiche ¨¨ finalizzato a proteggere le cellule beta dal sistema immunitario del ricevente consentendo cos¨¬ di evitare la terapia immunosoppressiva cronica e quindi di allargare l'indicazione al trapianto di isole pancreatiche.
Tramite il trapianto di isole microincapsulate sar¨¤ possibile minimizzare o persino sospendere precocemente la terapia immunosoppressiva nei pazienti con diabete di tipo 1 riducendo gli effetti collaterali dei farmaci e allungando sia la sopravvivenza sia la funzione delle cellule trapiantate con conseguente miglioramento della qualit¨¤ di vita delle persone.
Il progetto triennale ha richiesto un investimento di un milione e 400 mila euro: 770 mila euro sono stati finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.