
I General course "sostenibili" dell'Universit¨¤ di Padova
20.02.2025
Numerosi General Course dell¡¯Universit¨¤ di Padova, in partenza a febbraio 2025, sono progettati proprio per diffondere la conoscenza della sostenibilit¨¤ in modo completo, sensibilizzando i cittadini a comportamenti pi¨´ sostenibili nel contesto urbano in cui vivono.
I corsi intendono rafforzare il senso di responsabilit¨¤ verso la cura dell'ambiente, valutare la sostenibilit¨¤ a livello sia individuale che globale, educare alla pace e ai diritti umani, comprendere e analizzare i conflitti, intervenire per la pace e la sicurezza umana, e approfondire le relazioni tra tecnologie digitali, etica e questioni di genere, con particolare attenzione agli algoritmi di intelligenza artificiale.
I General Course rappresentano opportunit¨¤ formative interdisciplinari rivolte all'intera comunit¨¤ accademica, e permettono l'acquisizione di competenze trasversali oltre a offrire la possibilit¨¤ di ampliare le proprie conoscenze in campi diversi da quelli del proprio percorso di studi.
Sono accessibili sia agli studenti e studentesse? di laurea triennale e magistrale dell'Universit¨¤ di Padova (configurandosi come esami a scelta con una prova finale) che?ai cittadini e cittadine.
I General Course, relativi ai temi della sostenibilit¨¤ a 360¡ã, in partenza a febbraio sono i seguenti :
Ambasciatori di sostenibilit¨¤: in collaborazione con il Comune di Padova e AcegasApsAmga, il corso offre moduli didattici e attivit¨¤ pratiche per promuovere la sostenibilit¨¤ urbana.
Energia e Sostenibilit¨¤ nel XXI secolo: realizzato dal Centro Studi di Economia e Tecnica dell¡¯Energia ¡°Giorgio Levi Cases¡±, il corso fornisce una panoramica sulle questioni energetiche e la transizione verso fonti rinnovabili.
Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti: organizzato dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani ¡°Antonio Papisca¡±, il corso copre i modelli di pace, la nonviolenza e il disarmo, con un focus sui diritti umani e la trasformazione dei conflitti.
Generi, saperi e giustizia sociale: offerto dal Centro di Ateneo ¡°Elena Cornaro¡±, questo corso esplora le relazioni di genere e mira a smantellare stereotipi e pregiudizi per una societ¨¤ pi¨´ equa.
Saperi di genere ed etica nell¡¯Intelligenza Artificiale: organizzato dalla Scuola di Ingegneria, il corso esamina le implicazioni etiche e di genere degli algoritmi di intelligenza artificiale.