FG²¶Óã

coppe FG²¶Óã
Comunicazioni

L'Ateneo celebra i successi sportivi di atlete e atleti FG²¶Óã

10.03.2025

Sono stati celebrati oggi, luned¨¬ 10 marzo, nel corso di?una cerimonia ufficiale a Palazzo del Bo i successi sportivi?delle?squadre veliche,?remiere e scacchistiche dell'Universit¨¤ di Padova.

Nel corso dell'evento, a cui hanno preso parte oltre la rettrice Daniela Mapelli, il prorettore al Benessere e allo sport, Antonio Paoli, il campione olimpico e direttore della sede Canottieri Padova, Rossano Galtarossa, il referente per il team Metis vela, Andrea Lazzaretto, gli allenatori e?le allenatrici delle squadre, le studentesse e gli studenti che hanno gareggiato e i docenti della?comunit¨¤ accademica,?sono stati consegnati?ufficialmente alla rettrice i premi e le targhe conquistati nel corso delle?competizioni dell¡¯ultimo biennio,?dagli atleti e dalle atlete FG²¶Óã.

Antonio Paoli ha sottolineato l'importanza dello sport nella formazione delle studentesse e degli studenti, evidenziando come questi risultati siano il frutto di impegno, passione e spirito di squadra: ?Lo sport universitario ¨¨ un elemento essenziale per la crescita personale e accademica e questi successi e risultati dimostrano il talento e la determinazione delle nostre studentesse e dei nostri studenti. Continueremo a sostenere e supportare queste attivit¨¤ per offrire loro sempre maggiori opportunit¨¤ di crescita?.

Tra i risultati raggiunti: il?1¡ã posto al?Tricolore Universitario di Canottaggio 2022, 2023 e 2024.
Si tratta del Campionato Italiano Universitario (CIU) di canottaggio, una competizione riservata alle studentesse e agli studenti universitari che si svolge annualmente in Italia e fa parte dei Campionati Nazionali Universitari (CNU). Dal 2021, l¡¯Universit¨¤ di Padova partecipa ai meeting universitari di canottaggio, durante i quali si disputano gare in diverse specialit¨¤, tra cui singolo, doppio, quattro e otto, sia maschili che femminili. Queste competizioni permettono di accumulare punti validi per la classifica nazionale universitaria.

Il 2¡ã posto alla?Lion Cup 2023 e 2024.
La Lion Cup University Dragon Boat Championship ¨¨ una competizione internazionale di Dragon Boat riservata a squadre universitarie, organizzata dall'Universit¨¤ Ca' Foscari, dall'Universit¨¤ Iuav, in collaborazione con il CUS di Venezia. Un¡¯antica disciplina remiera di origine cinese diffusa in tutto il mondo, che si svolge su lunghe imbarcazioni con testa e coda a forma di drago, spinte da un equipaggio che pagaia in sincronia al ritmo scandito da un tamburino. L¡¯Universit¨¤ di? Padova partecipa alla Lion Cup con un equipaggio costituito da studentesse e studenti universitari.

Il?3¡ã posto alla Sfida remiera 2023.?
La Sfida Remiera ¨¨ una competizione di voga, organizzata nell¡¯ambito della Regata Storica dall¡¯Universit¨¤ Ca¡¯ Foscari in collaborazione con il CUS di Venezia. Si svolge sui Galeoni, storiche imbarcazioni di voga all'inglese su sedile fisso a otto remi. La gara finale del 2023 si ¨¨ disputata in Canal Grande a Venezia e l¡¯Universit¨¤ di Padova ha gareggiato con un equipaggio costituito da studentesse e studenti universitari.

Il 1¡ã posto nella?1001 Vela Cup 2023 - con ¡°Ate¡±, 3¡ã posto con ¡°Aletheia¡± e Premio "Mainaldo?Maneschi" con ¡°Aletheia¡± e?1¡ã posto con ¡°Ate¡± e "Trofeo Paolo Padova" nella?1001 Vela Cup 2024.
La 1001VelaCup ¨¨ una competizione velica universitaria internazionale in cui squadre di studentesse e studenti progettano, costruiscono e gareggiano con imbarcazioni a vela >innovative e sostenibili. L¡¯Ateneo di Padova ¨¨ rappresentato dal team Metis Vela e ha partecipato con 2 barche, dal nome ¡°Ate¡± e ¡°Aletheia¡±, costruite con materiali sostenibili.
Nel 2023, Aletheia ha ricevuto il ¡°Trofeo Mainaldo Maneschi¡±, premio che valuta la combinazione tra risultati in regata e qualit¨¤ del progetto. Nel 2024, il team Metis Vela si ¨¨ aggiudicato il ¡°Trofeo Paolo Padova", trofeo che viene conferito a equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Il?5¡ã posto nell'Alma Mater University Chess Tournament 2024, una competizione internazionale di scacchi a squadre organizzata dall'Universit¨¤ di Bologna e ha l'obiettivo di favorire le connessioni interdisciplinari e internazionali tra studenti e tra studenti e docenti.

L¡¯evento ¨¨ stata un¡¯occasione per celebrare i successi sportivi e ribadire l¡¯importanza dello sport all¡¯interno della formazione accademica, promuovendo valori come il lavoro di squadra, la determinazione e l¡¯eccellenza.

atleti unipd