FG²¶Óã

studenti in biblioteca
Comunicazioni

Un finanziamento Mur di 1,6 milioni per il benessere psicologico di studentesse e studenti

English version

09.01.2025

Il Ministero dell'Universit¨¤ e della ricerca (Mur) ha assegnato un finanziamento di 1.600.000 euro a un partenariato di atenei guidato dall'Universit¨¤ di Padova per promuovere progetti di benessere psicologico per le studentesse e gli studenti.
L'Universit¨¤ di Padova ha ricevuto 448.866 euro
, con gli altri fondi distribuiti tra le universit¨¤ di Bologna, Chieti-Pescara, Catania e Firenze. Questo finanziamento si aggiunge a quello dello scorso anno, portando il totale a oltre 1 milione di euro.

Il progetto, denominato University Students Health (UNIST ¨C HEALTH), prevede diverse iniziative, tra cui un monitoraggio del benessere psicologico tramite una survey online. Sar¨¤ anche sviluppata un'app per supportare chi si trova in percorsi clinici, affrontando nuove dipendenze, disturbi d'ansia e depressione. Inoltre, verr¨¤ introdotta la figura del "psychological health ambassador", studenti e studentesse /tutor che promuoveranno il benessere psicologico fra di loro.

?Questo finanziamento del MUR integra i fondi che il nostro Ateneo ¨C particolarmente attento e sensibile alle tematiche del benessere - gi¨¤ destina a progetti che mirano alla tutela e al supporto psicologico dei propri studenti??commenta Claudio Gentili, professore e direttore del Centro di Ateneo Servizi clinici universitari psicologici (SCUP).

A Padova, in particolare, saranno adottate azioni mirate a supportare le studentesse e gli studenti con carriere accademiche bloccate,?ovvero a coloro che non riescono a parlare delle loro difficolt¨¤ nella carriera accademica e che quindi potrebbero trovarsi in difficolt¨¤ psicologica. Saranno, inoltre,?potenziati?i servizi per gli studenti e studentesse internazionali provenienti da situazioni critiche,?o di emergenza, sia causate da calamit¨¤ naturali che da condizioni di instabilit¨¤ geopolitica.?Il progetto prevede, quindi, un incremento dei servizi psicologici per far fronte a un possibile aumento delle richieste derivanti dalla survey.