FG²¶Óã

ospedale nuovo
Comunicazioni

Presentato il progetto per il nuovo Polo della Salute di Padova Est

30.11.2023

? stato presentato il 28 novembre il progetto per il nuovo ospedale di Padova, il Polo della Salute di Padova Est in zona San Lazzaro, che si aggiunger¨¤ al Polo Gustiniani,?in centro citt¨¤. L'approvazione del progetto esecutivo ¨¨ prevista per la fine del 2024.

Il?Polo di Padova Est, con 963 posti letto, di cui 90 di terapia intensiva, sa¨¤ dotato di un hub di alta specialit¨¤ e un hub interregionale;?disporr¨¤ di un¡¯area dedicata di circa 40 ettari inserita nel quadrante est della Citt¨¤ di Padova e si svilupper¨¤ su una superficie di circa 212.000 mq. Avr¨¤ una piastra polifunzionale, edifici per le degenze, edifici per le attivit¨¤ di outpatients, una torre della ricerca e un polo dei servizi.

progetto nuovo ospedale

Sar¨¤ un?edificio sostenibile per la scelta dei materiali e delle tecnologie, e con elevate prestazioni energetiche. Ben 45 le?sale operatorie, dotate di elevata tecnologia.?Ma non ci ferma all'attivit¨¤ assistenziale: il progetto prevede infatti anche la realizzazione di una Torre della Ricerca inserita nel complesso ospedaliero, dove l¡¯attivit¨¤ universitaria integrer¨¤ con la ricerca, la didattica e il trasferimento tecnologico.

La rettrice dell'Universit¨¤ di Padova, Daniela Mapelli, ha sottolineato proprio l'importanza della presenza di una torre della ricerca nel nuovo Polo della Salute, a evidenziare il ruolo vitale della ricerca in questo contesto: ¡°Visione e capacit¨¤ di saper rispondere alle esigenze della medicina del domani: queste sono stati i cardini del nostro lavoro di ideazione di unpolo ospedaliero all¡¯avanguardia e proiettato nel futuro. E se parliamo di?futuro, la ricerca ¨¨ fondamentale: da l¨¤ nasce quell¡¯innovazione che,?grazie alla presenza all¡¯interno del polo ospedaliero di un edificio?dedicato, siamo convinti possa venire immediatamente trasferita?nell¡¯attivit¨¤ clinica. Questo importante step di avanzamento dell¡¯opera ¨¨?anche l¡¯occasione per ringraziare tutte le persone dell¡¯Ateneo coinvolte?nello sviluppo del progetto: un team multidisciplinare, a conferma, ancora?una volta, dell¡¯importanza del mettere in gioco saperi diversi e?complementari, uno dei valori fondamentali della nostra universit¨¤¡±.

edificio polifunzionale nuovo osedale padova est

Nel prossimo futuro, invece, il Polo Giustiniani,?con 719 posti letto,?continuer¨¤ ad avere un?Pronto Soccorso, e potr¨¤ contare sul?nuovo Ospedale Pediatrico, che sar¨¤ ultimato nella prima parte del 2025, e su un nuovo Ospedale Mamma Bambino, che sorger¨¤ proprio l¨¬ a fianco, dopo che saranno demoliti gli edifici al momento presenti in quell¡¯area (Malattie infettive, Clinica Ostetrica, Divisione Ostetrica, palazzina Neuroscienze). ? inoltre in fase di redazione il progetto di un edificio polifunzionale con un pronto soccorso, una radiologia e, solo in fase transitoria, un percorso nascite.

A questo proposito, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato:?¡°Il nuovo ospedale andr¨¤ a realizzarsi contemporaneamente al grande master plan di rifacimento del ¡°vecchio¡± ospedale civile, che rester¨¤ completamente ristrutturato nel centro padovano ¨C ha aggiunto Zaia ¨C Il nuovo ospedale ha una struttura di base che, tra nove anni, di sicuro non sar¨¤ obsoleta, perch¨¦ tutto il contenuto, strumenti, macchinari e quant¡¯altro, sar¨¤ quello dell¡¯ultimo miglio, dell¡¯ultimo momento, cio¨¨ il migliore possibile. Non sar¨¤ un ospedale solo per la citt¨¤, la cui funzione sar¨¤ retta principalmente dal Giustinianeo, ma un Policlinico internazionale, arricchito da una ambiziosa Torre della Ricerca. Sar¨¤ ricordato come uno dei pi¨´ grandi interventi della sanit¨¤ internazionale. Aggiungo che un medico che si laurea oggi possa guardare a questo Ospedale come un vero e proprio punto d¡¯arrivo della carriera¡±

L¡¯importo complessivo del quadro economico per la realizzazione dell¡¯opera ¨¨ di € 870.819.000.

nuovo ospedale progetto 23