FG²¶Óã

studenti
Comunicazioni

Universit¨¤ di Padova e Banca Etica presentano il nuovo corso accademico sulla finanza etica

02.12.2024

Il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali ¡°Marco Fanno¡± dell¡¯Universit¨¤ di Padova annuncia un¡¯importante collaborazione con Banca Etica, prima e tuttora unica banca in Italia dedita esclusivamente alla finanza etica. L¡¯iniziativa nasce con l¡¯obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione nel campo della finanza etica, favorendo la diffusione di una cultura economica orientata alla responsabilit¨¤ e alla sostenibilit¨¤.

Grazie a questa collaborazione, l¡¯istituto finanzier¨¤ per i prossimi tre anni un progetto di ricerca che prevede l¡¯inserimento presso il Dipartimento di un/una ricercatore/ricercatrice sui temi della finanza etica. Questa collaborazione porter¨¤ il Dipartimento ad ampliare l¡¯attivit¨¤ di ricerca sui temi della finanza etica e introducendo un nuovo insegnamento, Ethics in Finance, rivolto sia agli studenti della laurea triennale che a quelli delle lauree magistrali.

I contenuti principali del corso, dopo un¡¯introduzione generale e l¡¯analisi dell¡¯apparato definitorio dell¡¯etica nella finanza, approfondiranno teorie generali dell'etica aziendale e finanziaria; framework legislativo; sfide etiche e pratiche criminali nelle aziende, nella finanza globale e nei mercati finanziari; investimenti socialmente responsabili (SRI).?

Questa partnership rappresenta un¡¯opportunit¨¤ unica per approfondire e diffondere i valori della finanza etica in ambito accademico, consolidando l¡¯impegno di Banca Etica e dell¡¯Universit¨¤ di Padova nella costruzione di un¡¯economia pi¨´ giusta e sostenibile.

In occasione dell¡¯annuncio della collaborazione, Anna Fasano, presidente di Banca Etica, incontrer¨¤ il 3 dicembre, alle 10.30 in aula A e alle 11.00 in aula E in via Bassi 2, le studentesse e gli studenti del corso di laurea triennale in economia. Durante l¡¯evento, Fasano, insieme a Paola Valbonesi, direttrice del Dipartimento, illustrer¨¤ gli obiettivi e le prospettive del progetto, sottolineando l¡¯importanza della finanza etica e dell¡¯impegno comune verso una formazione economica responsabile.

Sempre il 3 dicembre, alle ore 17, presso la Libreria Zabarella in Via Zabarella, 80, si terr¨¤ la presentazione del libro Il coraggio di contare con l¡¯autrice Natascha Lusenti. Progetto a cui hanno partecipato anche alcune studentesse del dipartimento intervistati dall'autrice.