FG²¶Óã

disegno di un cuore sovrapposto a un libro
Comunicazioni

La verit¨¤ vi prego sull'amore

11.02.2025

" ¨¨ una nuova serie podcast scritta e narrata da Valentina Berengo e prodotta da , magazine dell'Universit¨¤ di Padova, e diretta da Telmo Pievani, filosofo FG²¶Óã della scienza.?La serie, composta da sei puntate, debutta il 14 febbraio e propone un nuovo episodio ogni settimana.

Questo podcast, a suo modo, fornisce una risposta (o l'opportunit¨¤ di porsi ulteriori domande) e tenta anche di offrire una propria interpretazione alla richiesta "la verit¨¤, vi prego, sui romanzi d'amore" gi¨¤ invocata dal poeta inglese Wystan Auden?all¡¯inizio del secolo scorso in un suo celeberrimo componimento omonimo,?±è±ð°ù³¦³ó¨¨? "Derubricare un romanzo d¡¯amore come un romanzo rosa ¨¨ inutilmente riduttivo e fa male alla letteratura" afferma Valentina Berengo,?giornalista culturale,?autrice della serie.

Ogni puntata esplora un romanzo d'amore, dimostrando che questi libri non appartengono solo al genere rosa ma?includono anche?temi di potere, guerra, avventura, indagine psicologica, introspezione e mistero.?

La serie podcast del BoLive propone i seguenti romanzi:

  • 1. L'amante senza fissa dimora,?di Carlo Fruttero e Franco Lucentini (Mondadori, 1986)
  • 2. Le ho mai raccontato del vento del Nord di Daniel Glattauer (2006 in Germania, Feltrinelli 2010)
  • 3. Lieto fine di Isaac Rosa (2018 in Spagna, Einaudi 2023)?
  • 4. L'amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez (Mondadori, 1985)
  • 5. Una scrittura femminile azzurro pallido di?Franz Werfel (1941 a Buenos Aires, Adelphi 1991)
  • 6. Intermezzo di Sally Rooney?(Einaudi, 2024)

Queste opere sono state scritte in tempi recenti e a met¨¤ del secolo scorso, da uomini e da donne, da autori maturi e giovani, a due e a quattro mani, e sono ambientati sia nel presente che nel passato.

valentina berengo