Secondo le stime UNHCR nel 2022 il 7% dei rifugiati ha avuto accesso all’università . è di raggiungere un tasso di iscrizione del 15%.
Per questo motivo, dopo le campagne FG²¶Óã4Afghanistan e FG²¶Óã4Ukraine, l’Università di Padova ha deciso di intervenire in maniera più programmatica, con il programma STUDENTS AT RISK, caratterizzato da servizi mirati all’accoglienza e supporto, non solo per rifugiati e richiedenti asilo, ma anche per altri soggetti considerati a rischio per situazioni che impediscono la libertà di studio e ricerca nei propri Paesi.
E' possibile sostenere leÌýborse di studio per studentesse e studenti internazionali ammessi a un corso di laurea a.a.2025/26 eÌýtitolari di un documento che ne certifichi lo statusÌýat riskÌýin Italia o all’estero. Il valore della singola borsa di studio per anno è di Euro 12.720.
Fai un gesto importante, sostieni le popolazioni in difficoltà !
Ìý
Sono già molte le borse erogate: la studentessa Negina Salehi, sostenuta da Rotary Club Padova, ha condiviso con noi la sua storia.
Ufficio Fundraising
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mailÌýÌýfundraising@unipd.it