
Senato Accademico del 11 luglio 2023
Accordi internazionali
´¡±è±è°ù´Ç±¹²¹³Ù¾±Ìý10 accordi bilaterali (5 nuovi accordi e 5 rinnovi)Ìýnell’ottica di favorire l’internazionalizzazione dell’Ateneo e la mobilità del corpo docente e studentesco. Fra i nuovi agreement, si segnalano le collaborazioni con: Dmytro Motornyi Tavria State Agrotechnological University (Melitopol – Ucraina); Hitotsubashi University (Tokyo – Giappone); Fudan University (Shanghai – Cina); Catholic University of Eastern Africa (Nairobi – Kenya); Universidad Latina de América (Colonia Los Manantiales de Morelia – Messico).
Fra i rinnovi, si ricordano quelli con The Chinese University of Hong Kong (Shenzhen – Cina) e Universidade do Estado do Rio de Janeiro (Rio de Janeiro – Brasile; l’accordo di doppio titolo con Science Po Grenoble (Francia), per la realizzazione di un percorso di studi internazionale di secondo ciclo in European and Global Studies; l’Accordo di collaborazione con il Directorate General of Higher Education, Research and Technology of the Ministry of Education, Culture, Research and Technology of the Republic of Indonesia – DGHERT per la mobilità degli studenti indonesiani; l’accordo con l’Università di Bologna per il progetto MCI II - Mobility CONFAP-Italy (Consiglio Nazionale Brasiliano delle Agenzie Finanziarie Statali) allo scopo di favorire la mobilità di dottorandi e Post Doc tra le università italiane e le università brasiliane.
Per il dettaglio degli accordi si rimanda al resoconto.
ÌýPiù posti per le nuove matricole dei Corsi di studio in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery
L'Ateneo, sulla scorta delle più recenti disposizioni ministeriali e verificate le proprie ulteriori disponibilità , ha approvato unÌýaumento complessivo di 120 postiÌýper i Corsi di laurea magistrale a ciclo unico della classe LM-41 (+25 per ciascuno dei quattro canali del Corso in Medicina e Chirurgia – sede di Padova, e +20 per Medicine and Surgery – sede di Padova).
ÌýRinnovo del Senato Accademico
Si sono svolte nelle giornate del 29 e 30 giugno scorso, in modalità telematica, le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze del Personale docente e del Personale tecnico amministrativo nel Senato Accademico per il quadriennio accademico 2023 – 2027, ai sensi dell’art. 19 del Regolamento generale di Ateneo.
In data 7 luglio sono stati pubblicati i risultati provvisori, da cui sono risultati eletti:
- Rappresentanze del Personale docente:
Professori ordinari: Paolo Rossi
Professori associati e ricercatori: Chiara Maurizio e Monica Giomo
Per la Macroarea 2:
Professori ordinari: Konstantinos Priftis
Professori associati e ricercatori: Stefania Balzan e Anna Raffaello
Per la Macroarea 3:
Professori ordinari: Antonella Barzazi
Professori associati e ricercatori: Luisa Bisaglia e Maurizio Malo
- Rappresentanze del Personale tecnico amministrativo:
Barbara Cavallari
Cinzia Clemente
Renato Ferro