
Contribuzione studentesca
Iscriversi ai corsi di studio costa da 0 a circa 3.000 euro l’anno.
Con laÌýno tax area fino a 30.000 euroÌýl'Università di Padova applica agevolazioni tra le più vantaggiose rispetto ai grandi atenei italiani. Sono inoltre previsti moltepliciÌýesoneriÌýtotali o parziali Ìýe incentiviÌý per gli studenti in possesso di specifici requisiti.
Per ottenere le riduzioni compila laÌýRichiesta di agevolazione.
Bando Contribuzione ed esoneri a.a. 2024/25
I contributi universitari sono divisi inÌýtre rateÌýnon ulteriormente dilazionabili.Ìý
Prima rata
La prima rata da pagareÌýè pari a:
- 202 euroÌý(di cui 186 euro di tassa regionale per il diritto allo studio universitario e 16 euro di imposta di bollo) per coloro che si iscrivono al primo anno, da versare all’atto dell’immatricolazione;
- 582 euro (siÌýaggiungonoÌý380 di contributo onnicomprensivo) per chi si iscrive ad anni successivi, da versareÌýentro il 30 settembre 2024;
- 16 euroÌýper le persone, iscritte ad anni successivi al primo, che presentano una disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (per gli iscritti al primo anno di corso la quota resta pari aÌý202 euroÌýe riceveranno l’eventuale rimborso di 186 euro previa verifica della certificazione presentata) da versare entro il 30 settembre;
- 16 euroÌýper le persone risultate idonee nelle graduatorie delle borse di studio regionali per l’a.a. 2023/24;Ìý
Coloro cheÌýnon risultano idonee/i alla borsa di studioÌýregionale per l’a.a. 2024/25 sono tenute/i a versareÌýentro il 30 novembre 2024Ìýgli importi di conguaglio della prima rata, disponibili nell’area riservata di Uniweb successivamente alla pubblicazione delle graduatorie definitive.
Chi intendeÌýlaurearsi nell’ultima sessione dell’a.a. 2023/24Ìý(e quindi entro il 31 dicembre 2024)Ìýnon deve pagare la prima rataÌýriferita all'a.a. 2024/25.
A coloro che, invece, perfezionano la domanda di laurea e non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione di dicembreÌýnon viene applicato il contributoÌýper pagamento tardivo della prima rata.
Seconda e terza rata
L’importo di seconda e terza rata variaÌýin funzione del corso seguito e delle condizioni personali ed economiche (per un calcolo presunto, consulta ilÌýsimulatore).
Per usufruire di esoneri e riduzioni in base al reddito, studentesse e studenti devono compilare laÌýRichiesta di agevolazioniÌýentro ilÌý30 novembre 2024, attraverso l’apposita procedura online disponibile inÌýUniwebÌýalla voce "Diritto allo studio, certificazioni di disabilità /dislessia, corsi estivi".
La seconda rata deve essere pagata entro ilÌý15 febbraio 2025;Ìýla terza rata entro ilÌý15 maggio 2025.
Alle studentesse e agli studenti internazionali immatricolate/i a partire dall’a.a. 2023/24, con cittadinanza di Stati non appartenenti all'Unione Europea e con nucleo familiare non residente in Italia, viene applicato un contributo fisso non ricalcolabile pari all’importo complessivo indicato nellaÌýTabellaÌý(Decreto Paesi poveri e in via di sviluppo).
Modalità di pagamento e altre informazioni utili
I contributi di iscrizioneÌýpossono essere pagatiÌýtramite la nuovaÌýmodalità PagoPA.
Studentesse e studenti devono controllare regolarmente il proprio indirizzo istituzionale di posta elettronica (nome.cognome@studenti.unipd.it) che l’Ateneo utilizza per inviare le proprie comunicazioni.
È inoltre opportuno collegarsi aÌýÌý(percorso: Didattica - Dati personali) per verificare la correttezza dei propri dati, in particolare dell’indirizzo e-mail personale e del numero di cellulare, per poter essere contattati agevolmente dall’Ateneo.
Contributo d’iscrizione corsi singoli
Il contributo per l’iscrizione a un corso singolo è pari a 222,50 euro, il costo del corso singolo successivo al primo è pari a 200 euro. La ricevuta deve essere esibita assieme alla domanda di iscrizione.
Le persone con disabilità superiore al 66% o con disabilità riconosciuta dalla Legge n. 104/1992 versano un contributo pari a 22,50 euro per l’iscrizione fino adÌýun massimo di cinque corsi singoli.
Contribuzione ed esoneri post lauream
Contributo d’iscrizione specializzande e specializzandi
I contributi universitari vanno pagati inÌýdue rate. Le scadenze variano a seconda della Scuola di appartenenza.
Contributo d’iscrizione dottorandi
Le studentesse e gli studenti iscritte/i ai corsi di dottorato di ricerca contribuiscono al costo della propria istruzione universitaria pagando un importo comprensivo di tassa regionale e imposta di bollo.
Contributo d’iscrizione master
I contributi di iscrizione, con le relative scadenze, variano a seconda del master scelto. È possibile anche iscriversi a singoli insegnamenti impartiti nell’ambito di alcuni master. Le informazioni dettagliate sono consultabili nell’avviso di selezione relativo al master selezionato.
Ufficio Servizi agli studenti - Benefici economici
via del Portello 19, 35129 Padova
Call centre tel. 049.8273131Ìý(in orario 9-17)
benefici.studenti@unipd.it
L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negliÌýorari di apertura al pubblico.