FG

Iniziative e opportunità di orientamento

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor(29 maggio 2025)
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento(18-19febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTO:Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?'

Orientamento nel territorio

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa FGe vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

  Eventi passati

Il plurilinguismo: riflessioni tra politica, società ed educazione - 5 novembre 2024, ore 9
In un'ottica di valorizzazione dell'offerta didattica e dei servizi offerti presso la sede di Rovigo, il corso di Laurea in Scienze dell'Educazione organizza una lezione aperta dedicata al tema del plurilinguismo aperta agli alunni e alle alunne delle scuole secondarie e alla cittadinanza interessata.
Aula Magna - piazza Bruno Migliorini - Rovigo
Locandina

Studiare Psicologia a Padova – 10 giugno 2024, ore 17
Presentazione dei corsi di laurea e contesto di studio
Webinar di presentazione dei corsi di studio triennali della Scuola di Psicologia con le docenti Chiara Meneghetti e Roberta Sellaro. A seguire verranno fornite informazioni sul test di ingresso, sui servizi e sulle opportunitàper le future matricole dell'Università di Padova con il Settore Orientamento e Tutorato e Fabiola Maniezzo.

Noi di sociologia -22 maggio, 15.30
Un'occasione unica per esplorare e celebrare le traiettorie professionali dei laureati e laureate in Scienze sociologiche (Università di Padova).
L’appuntamento si tiene nella sede del corso, in Via Cesarotti 10/12 (Padova), mercoledì 22 maggio a partire dalle 15.30.
Programma dell'evento:
15.30: introduzione al Corso di laurea in Scienze sociologiche
16-18.30: presentazione degli sbocchi occupazionali, con professionisti
dalle 18.30: aperitivo e concerto finale
L'è obbligatoria
Locandina

Diritto e processo - Simulazione Processuale in Diritto Penale
Un percorso di tre incontri alla scoperta del Procedimento Penale: dall’esperienza dialettica e relazionale dell’“Apologia di Socrate” (Platone), che rivela l’origine della struttura argomentativa del processo. Passando attraverso una lezione introduttiva al processo penale di primo grado, si giunge alla possibilità di fare esperienza diretta e concreta delle nozioni acquisite, assistendo ad una simulazione processuale interpretata da giovani Avvocati, Dottori in Giurisprudenza e studenti presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza 2.0.
Per maggiori informazioni e per prenotare è necessario fare riferimento allalocandina dell'evento.

Law-Cast: il podcast della Scuola di Giurisprudenza
Law-Cast è un ciclo di podcast di attualità e cultura giuridica di taglio divulgativo, nel quale si affrontano temi specifici circa la comunità giuridica nazionale e internazionale.

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova


tel.049.8275006 (in orarioindicato sotto)
email:orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negliorari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su.