FG²¶Óã

Scuola Galileiana di Studi Superiori

Cittadella dello Studente

Ìý

Per giovani con spiccata preparazione e motivazione è stata istituita nel 2004, in collaborazione con la Normale di Pisa, la Scuola Galileiana di Studi Superiori. Si tratta di percorsi di eccellenza divisi nelle classi di Scienze Naturali, Scienze Morali e Scienze Sociali aperti a studenti e studentesse in procinto di iscriversi all’Università di Padova. La selezione prevede un rigoroso test di ammissione.

Chi supera la selezione dovrà mantenere un’ottima media durante tutto il corso di studi, ma potrà beneficiare di seminari e corsi integrativi tenuti da docenti di prestigio internazionale. La sua attività di studio sarà seguita da tutor che aiuteranno a migliorare il livello di preparazione individuale; riceverà vitto e alloggio gratuiti oltre a contributi economici per l’acquisto di materiale didattico e scientifico e per le spese sostenute in occasione di viaggi di studio.

A partire dall'anno accademico 2023/2024, il ventesimo di attività, la Scuola Galileiana propone - in aggiunta al percorso quinquennale - un percorso magistrale.

È possibile accedere alla Scuola Galileiana tramite i bandi di ammissione ai due percorsi:

  • Percorso quinquennale: 30 posti per studentesse e studenti in procinto di iscriversi al primo anno di un corso di laurea o corso di laurea magistrale a ciclo unico presso l’Università di Padova
    Brochure del percorso
    Online, con scadenza: 28Ìýagosto 2024

  • Percorso magistrale:Ìý12 posti per studentesse e studenti (4 per la classe di Scienze morali, 4 per Scienze naturali e 4 per Scienze sociali) in procinto di iscriversi al primo anno di un corso di laureaÌýmagistraleÌýo al quarto anno di un corso di laurea a ciclo unico presso l’Università di Padova
    Brochure del percorso
    Online, con scadenza: 31 maggio 2025

Scuola Galileiana di Studi Superiori

via Venezia, 20 -Ìý35132 Padova
Tel. 049.827Ìý8939/8971/1538/8938
Fax 049.8278940
scuola.galileiana@unipd.it