
Welcome Days
I Welcome Days sono delle giornate di benvenuto dedicate alle studentesse e agli studenti in arrivo presso l’Università degli Studi di Padova attraverso programmi di mobilità internazionale (Erasmus+ for Studies, SEN Coimbra Group, Swiss European Mobility Programme, Arqus Alliance Mobility Programme, Erasmus Mundus Joint Master Degree, Bilateral Agreements, Double & Joint Degrees).
Se partecipi a uno di questi programmi, durante i Welcome Days hai la possiiblità di entrare in contatto con la nostra comunità accademica e raccogliere tutte le informazioni necessarie per rendere più proficuo il tuo soggiorno.
Nei Welcome Days, che si tengono all'inizio di ciascun semestre,hai la possibilità di partecipare sia agli incontri informativi, che si tengono esclusivamente online (ora italiana), sia agli eventi sociali che sono online o in presenza. Riceverai via email i link per accedereagli incontri online e per registrarti agli eventi in presenza.
registrazioni dei webinarsono disponibili nelcanale Mediaspace,e le presentazioni nellospazio Drivededicato (ti verrà inviato il link).
Gli eventi sono organizzati dal Projects and Mobility Office dell’Area Relazioni internazionali dell'Università di Padova.
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE >11 febbraio – 2 marzo 2025
Inizio e orario delle lezioni
Si può consultare online ilcalendario accademico e avere informazioni sulll’e il loro linizio.
La data d'inizio lezioni è disponibile, in quanto potrebbe essere anticipata alla settimana precedente l’inizio ufficiale del semestre, o posticipato alla settimana successiva.
Webinar: 9, 13 e 14 febbraio 2025
I webinar si svolgonoesclusivamente online, su Zoom. Le studentesse e gli studenti ricevono il link all’incontro via email.
È possibile connettersi ai webinar anche dal proprio paese di origine, non è necessario essere fisicamente a Padova per poter partecipare.
- 11 febbraio ore 11 -“Come prendere confidenza con gli strumenti della didattica”:come usare le nostre piattaforme online, in modo da poter sfruttare al meglio tutti gli strumenti necessari per frequentare le lezioni e per registrarsi ai corsi e agli esami;
- 13 febbraio ore 11 - “Come registrare il proprio arrivo e usufruire dei servizi FG”:parleremo delle procedure di arrivo (compreso come ritirare il badge e ricevere il Certificato di arrivo), illustreremo i servizi agli studenti che potrai trovare a FG e forniremo informazioni riguardo alla vita quotidiana e universitaria di Padova. Tutto ciò che c’è da sapere per trascorrere al meglio il periodo di mobilità e sfruttare tutte le possibilità offerte.
- 14febbraio ore 12 -“Incontra il Centro Linguistico di Ateneo (CLA)”:come iscriversi al corso di lingua italiana, e tutte le altre opportunità offerte dal Centro Linguistico di Ateneo.
Incontri di scuola e dipartimento: tra il 17 e il 21 febbraio 2025
Deviseguire l’incontro di benvenuto del Mobility Desk a cui vieni assegnato: è un’opportunità per conoscere il nuovo contesto di studi, comprendendone le metodologie e attività didattiche.
Se frequenti corsi offerti da scuole o dipartimenti diversi rispetto a quelli del Mobility Desk a cui vieni assegnato, ti consigliamo di partecipare anche all’incontro online di quella scuola o dipartimento.
Tutti gli incontri si svolgonoesclusivamente online, su Zoom (riceverai il link al meeting via email).
Puoi collegarti online anche da fuori Italia, e quindinon è necessario essere fisicamente a Padova per poter partecipare.
- Scuola di Agraria e Medicina veterinaria: 20 febbraio ore 14.30
- Scuola di GiurisprudenzaandDipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali (SPGI): 21 febbraio ore 10
- Scuola di Ingegneria: 21 febbraio ore 13
- Scuola di Medicina e Chirurgia:(incluso Professioni Sanitarie):18 febbraio ore 15
- Scuola di Psicologia:20 febbraio ore 10.30
- Scuola di Scienze(incluso ilDipartimento di Scienze statistiche):19 febbraio ore 11
- Dipartimento di Scienze economiche e aziendali:20 febbraio ore 12
- Dipartimento di Scienze del farmaco: 18febbraio ore 12
- Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale: 20 febbraio ore 11
Welcome Fair: 24 febbraio 2025
Il24 febbraio 2025 al Caffè Pedrocchi, il più antico e famoso caffè storico della città, l'Università di Padova ti dà il benvenuto durante laWelcome Fair:un'occasione unica per conoscere altre studentesse e studenti provenienti da tutto il mondo e trascorrere una serata in compagnia prima dell'inizio del semestre.
Puoi così venire a conoscere importanti informazioni e i tanti servizi offerti, che fanno la differenza per vivere al meglio l’esperienza di mobilità internazionale in questa Università.
Sono presenti stand informativi che coinvolgono su vari temi come musica, sport, libri e molto altro.
Oltre agli stand informativi delle varie strutture universitarie, puoi incontrare i volontari e le volontarie dell’associazione studentesca ESN (Erasmus Student Network).
L’evento iniziaalleore 18.
Tour della città, cultura italiana
Tour guidati di Padova
Grazie alla collaborazione con ESN Padova, puoi partecipare a tour guidati tra gli angoli più interessanti della nostra città, scoprendo così come l’Università e Padova siano strettamente connesse, e allo stesso tempo condividere un’atmosfera amichevole ed emozionante.
Per partecipare è necessario prenotare, tramite il modulo online disponibile a partire da metà febbraio all'url (seguendo il percorso indicato):
www.unipd.it/relint/en(menu “Erasmus+ Students” > Guided tours of the city (by ESN)
How to be internationally Italian (online)
Questa iniziativa ti permette di conoscere online l'associazioe Erasmus ESN Padova e condividere esperienze di cultura, lingua, vita all’estero.
I posti sono molto limitati, pertantoè necessaria la registrazione tramite form disponibile da metà febbraioal link:www.unipd.it/relint/enCliccare sul menu “Erasmus+ Students” > Welcome days (How to be internationally Italian).
Tour guidati di Palazzo Bo e di alte sedi e musei dell’Università
Grazie a questa iniziativa puoi visitare gratuitamente Palazzo Bo, la principale sede dell'Università di Padova, che si trova nel centro storico della città, e i musei dell’Università, come l’Orto Botanico e il Museo della Natura e dell’Uomo.
Accesso gratuito per gli studenti e le studentesse FG: è necessario portare con sé il proprio badge universitario.
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni, visitare la pagina:/visitare
Projects and Mobility Office -Mobility Unit
International Relations Area
E-mail: erasmus.incoming@unipd.it