FG

Progetti di didattica innovativa T4L - Medicina e Chirurgia

Dipartimento di Medicina (DiMED)

  MOOC “L'esercizio fisico in medicina: Dalla valutazione funzionale all'esercizio fisico adattato”

MOOC “L'esercizio fisico in medicina: Dalla valutazione funzionale all'esercizio fisico adattato” Il nuovo MOOC Exercise in Medicine: From Functional Evaluation to Adapted Exercise Training invita ad esplorare l'importanza dell'esercizio fisico per i pazienti con malattie croniche. La letteratura e le linee guida attuali dimostrano chiaramente che l'attività fisica e l'esercizio fisico sono metodi efficaci e convenienti sia per la prevenzione che per il trattamento di diverse malattie croniche. Tuttavia, questo promettente trattamento è attualmente sottoutilizzato nei contesti sanitari reali, soprattutto a causa della mancanza di informazioni e di consapevolezza. Il corso è rivolto a studenti e professionisti sanitari e dell'ambito motorio ed è stato realizzato con i fondi del Bando Progetti per il Miglioramento della Didattica.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a prendere visione del su FutureLearn e della brochure.

Responsabili del progetto: Daniel Neunhaeuserer, Chiara Sarri, Giulia Foccardi e Francesca Battista 
Keywords: medicina, attività fisica, prevenzione, malattie croniche, mooc

Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB)

  ABILiTY3

ABility

ABILiTY3 rappresenta una proposta didattica incentrata sul fare e comunicare la ricerca in campo biomedico mediante l’apprendimento esperienziale e inquisitivo.

Il progetto si è sviluppato su due linee:

- una linea student centered realizzata attraverso uno stage in laboratorio, basato sulle metodologie inquiry-based ed experiential learning e attraverso un workshop per potenziare le communication skills, concepito per allenare gli studenti alla divulgazione di contenuti scientifici in diversi contesti.

- una linea teacher oriented volta a migliorare l’efficacia delle modalità didattiche utilizzate nel tutoring e a progettare l’indagine di laboratorio in modo coinvolgente e formativo.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la .

Responsabili del progetto: Simonetta Ausoni, Christian Borgo, Marco Dal Maschio, Regina Tavano

Keywords: apprendimento esperienziale, inquiry-based learning, communication skills.


Ufficio Offerta formativa 

Settore Assicurazione della qualità e didattica innovativa

Tel. 049 827 6316 - 1246
:teaching4learning@unipd.it


Social network Teaching4learning

-