
Conoscenza della lingua inglese per l’ammissione ai corsi di studio
Corsi di laurea triennale, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale
Anno accademico 2025-2026
Per i corsi di studio erogati in lingua inglese e per alcuni corsi di studio erogati in lingua italiana, viene richiesto un livello minimo di conoscenza della lingua inglese. In ciascun avviso o bando di ammissione viene indicato:
- Quale livello è richiesto per l'accesso, B1 oppure B2 (CEFR);
- Quali sono le scadenze per soddisfare il requisito;
- Quali sono le ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà con cui è possibile soddisfare il requisito. In questa pagina vengono riportate le ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà comuni a tutti i corsi; nel singolo avviso o bando di ammissione sono riportate eventuali ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà aggiuntive.
Verifica del requisito linguistico
Alternativa 1
Certificazione linguistica
Le certificazioni vanno presentate nelle ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà e nelle scadenze specificate negli avvisi e nei bandi di ammissione.
È necessario allegare la certificazione, fronte retro, all'interno della procedura. Coloro che hanno sostenuto il test e non hanno ancora ricevuto il certificato possono presentare l'attestazione provvisoria del punteggio ottenuto (statement of results) rilasciata dall'ente certificatore.
Le certificazioni accettate sono unicamente quelle riportate nella lista che segue, facendo riferimento ai punteggi minimi che variano per corsi e curricula erogati in lingua italiana o in lingua inglese.
Alternativa 2
Titolo di studio di un corso interamente erogato in lingua inglese
I titoli di studio accettati sono quelli relativi ad una laurea, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale, o equivalenti (titoli esteri o ordinamenti precedenti); non è sufficiente aver svolto una parte del percorso all'estero.
Il conseguimento del titolo va dimostrato presentando, nelle ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà e nelle scadenze specificate negli avvisi e nei bandi di ammissione, l'autocertificazione con esami o il diploma supplement erogati dall'ateneo in cui è stato conseguito.
Qualora il titolo in questione (presentato al solo scopo di superare il requisito linguistico) sia stato conseguito all'estero, è necessario il Transcript of Records e il diploma finale di conseguimento.
In ogni caso, nella documentazione deve essere indicata, in modo esplicito, la lingua di erogazione del corso. In caso contrario è necessario allegare un documento ufficiale rilasciato dall'università che attesti la lingua di erogazione del corso.
Alternativa 3
Madrelingua inglese
Sono considerati madrelingua coloro che sono in possesso di un documento di identità in cui sia indicata una delle seguenti nazionalità (anche la doppia cittadinanza è considerata valida in tal senso): Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Dominica, Grenada, Guyana, Irlanda, Jamaica, Malta, Nuova Zelanda, St Kitts and Nevis, St Lucia, St Vincent and the Grenadines, Trinidad and Tobago, Regno Unito, USA.
Per attestare la propria condizione di madrelingua è necessario allegare un documento di identità che riporti il possesso della cittadinanza in questione, nelle ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà e nelle scadenze specificate negli avvisi e nei bandi di ammissione.Ìý
Ulteriori alternative
Alcuni corsi di studio possono prevedere ulteriori alternative in aggiunta a quanto riportato in questa pagina per soddisfare il requisito linguistico. Per conoscerle, è necessario verificare il relativo bando o avviso di ammissione.