FG²¶Óã

MOVE-H - Montagna, prevenzione, esercizio fisico e salute

Orizzonte Montagna

Il corso intende fornire conoscenze e competenze teorico-pratiche relative ai benefici e alle criticità connesse all’esposizione delle persone all’ambiente montano e all’alta quota. In particolare, saranno fornite conoscenze di base sugli adattamenti dell’organismo all'ipossia e all’altitudine, tenendo conto delle diverse fasce d’età e della presenza di eventuali patologie croniche (cardiopatie, patologie polmonari, metaboliche, etc.). Sarà approfondito il ruolo dell’esercizio fisico in ambiente montano e più in generale in ambiente naturale, analizzandone i benefici per il benessere generale e i potenziali rischi. Saranno inoltre illustrate quali precauzioni adottare per prevenire infortuni o eventi avversi in montagna.

Parole chiave: alta quota, patologie croniche, ambiente naturale

freccia rossa

INFORMAZIONI

Periodo:Ìý 6 - 7 giugno 2025

Sede di svolgimento:Ìýµþ±ð±ô±ô³Ü²Ô´Ç

Numero di posti: minimo 15, massimo 50

CFU: 2

Quota di iscrizione:Ìý202,50  euro

Responsabile scientifico:ÌýAndrea Ermolao

Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Medicina - DIMED

Contatti:Ìýmedicinadimontagna.dimed@unipd.it

Linea rossa
freccia rossaLinea rossa